Descrizione
Venerdì 02:
ore 20,00 Apertura della Sagra
ore 20,30 Cena al töp (menù d’altri tempi a lume di candela) su prenotazione al 366 1713883 - intrattenimento con Umberto, Debora e Diana
- 1895-1943 Oira e Pontemaglio sulla stampa locale
ore 20,00 Apertura della Sagra
ore 20,30 Cena al töp (menù d’altri tempi a lume di candela) su prenotazione al 366 1713883 - intrattenimento con Umberto, Debora e Diana
- 1895-1943 Oira e Pontemaglio sulla stampa locale
Sabato 03:
ore 18,30 Distribuzione trippa
ore 19,00 Cena sotto il tendone con bollito misto e altre specialità
ore 21,30 Fiaccolata e processione per le vie del paese, con la partecipazione della Musica di Oira e del Corpo Musicale di Crevoladossola
A seguire, in collaborazione con Tones Teatro Natura
“Sulle Rive di Spoon da Master a De André” Reading Musicale con i cantanti Cristina Meschia e Flavio Maglio e il gruppo di Narrazione Teatrale Verbanese
Domenica 04:
ore 10,00 Santa Messa con la Corale di Oira ore 12,00 Pranzo con grigliata e altre specialità ore 15,30 Esibizione della Musica di Oira e del Corpo Musicale di Crevoladossola
ore 16,00 Vespri, processione e incanto delle offerte
ore 19,00 Cena in compagnia con risotto agli asparagi
ore 21,15 Grande tombolata
Indirizzo
Via Paolo Vietti Violi, 39, 28865 Oira VB, Italia
Mappa
Indirizzo: Via Paolo Vietti Violi, 39, 28865 Oira VB, Italia
Coordinate: 46°10'24,7''N 8°18'54,3''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
A pagamento
Allegati
Documenti
Organizzato da
a cura della Musica e della Corale di Oira con il patrocinio del Comune di Crevoladossola
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 02/08/2024 08:51:47